August 12, 2025
1,Controllare l'ambiente
Conservare i dipinti in un ambiente stabile con umidità compresa tra il 40% e il 55%.
Evitate di appendere opere d'arte in ambienti umidi come bagni, cucine o cantine poco ventilate.
2,Evitare il contatto diretto con i muri
Lasciate un piccolo vuoto tra il dipinto e la parete per permettere la circolazione dell'aria.
Utilizzare spaziatori o paraurti per ridurre il rischio di trasferimento di umidità dalle pareti.
3, corretta incorniciatura e supporto
Utilizzare materiali di inquadratura di qualità archivistica con barriere antiumidità.
Per le opere non incorniciate, attaccare assi di supporto senza acido per proteggere la tela dalle correnti d'aria e dall'umidità.
4,Utilizzare rivestimenti protettivi
Una volta che la vernice è completamente curata (solitamente 6-12 mesi), applicare uno strato di vernice professionale per proteggere la superficie dall'umidità.
Scegliete una vernice rimovibile e di qualità di conservazione per la pulizia futura.
5,ispezione e pulizia regolari
Ispezionate il dipinto ogni pochi mesi per trovare segni di condensa, macchie di muffa o odore di muffa.
Se la polvere si accumula, spazzola delicatamente con uno spazzolino morbido e asciutto ∙ mai usare acqua o detergenti.
6,Storaggio sicuro
Conservare i dipinti in posizione verticale in una stanza fresca e asciutta con ventilazione.
Se si stacca, mettere carta o stoffa senza acido tra i dipinti e evitare di avvolgerli strettamente in plastica (che può intrappolare l'umidità).
7, Risposta d'emergenza all'umidità
Se un dipinto diventa leggermente umido, rimuovilo immediatamente dall'area umida.
Lasciate che si asciughi in modo naturale in uno spazio ventilato ̇ evitate il calore diretto o la luce solare.